* I prezzi si intendono IVA ESCLUSA Listino marzo 2019 LEGATO AL CAMBIO DOLLARO 1.20 EURO 1.00
Il Sistema filtrante viene fornito completo di cartuccia filtrante il cui prezzo deve essere conteggiato a parte.
Il corpo filtrante è completo di tutti gli elementi per il montaggio:
N. 2 Staffe di montaggio a W.
N. 2 Staffe di montaggio a C.
N. 8 Perni completi di dadi autobloccanti e rondelle per il fissaggio delle staffe e del Sistema Filtrante.
N. 2 Raccordi ad alta pressione per tubo di prelievo da 3/16.
N. 1 Raccordo Portatubo da 3/4" per collegare il tubo di scarico dell'olio al carter con fascetta stringitubo.
N.1 Sistema assemblato di Calibratore di portata e completo di valvola di prelievo campioni di olio.
N.1 Perno "Forato" di fissaggio attacco ad "Occhio" Calibratore di portata sul sistema filtrante.
N. 1 inserto Calibratore da sostituire a quello già montato, se la pressione dell'olio supera 5 BAR.
N. 1 Serie di componenti per il colegamento elettrico tra cui un portafusibile stagno completo di fusibile.
N. 1 Serie di fascette di plastica per il fissaggio.
N. 1 Serie di componenti vari per adattare la raccorderia al punto di prelievo dell'olio composto da:
N. 1 riduttore M 1/8" a F 1/4"
N. 1 riduttore M 1/4" a F 1/8"
N. 1 gomito a 90° M>F 1/8"
N. 1 gomito 135° M>F 1/8"
N. 1 "T" IN M 1/8" OUT F-F 1/8"
N. 1 Valvola IN M 1/8" OUT M 3/16" attacco raccordo tubo alta pressione prelievo olio.
ATTENZIONE! Tutti i componenti su descritti sono con filettatura CONICA e sono in BRONZO non
forzare troppo la stretta si possono rompere, usare come sigillante IPERSTIK AN70 o analogo tipo di altra
marca. Non c'è bisogno di stringerli molto basta posizionarli nella direzione giusta e aspettare qualche attimo,
per fare ciò, prima, posizionate il tutto senza sigillante nelle posizioni giuste, fateci un segno di riferimento
con un pennarello, per tenere conto della posizione e poi procedete al montaggio.
Non usare questo sigillante per il sensore della temperatura o altro componente che richiede manutenzione
e quindi deve essere smontato.
Possono esserci delle difficoltà sul dove e come prelevare l'olio da mandare al Sistema Filtrante, ma sono
facilmente superabili, nella stragrante maggioranza dei casi il punto più immediato e comodo è dove si trova
il pressostato dell'olio, si procede nello svitare questo componente e avvitare al suo posto un raccordo a "T"
usare una delle due uscite montandoi vari raccordi a gomiti (se necessari) per direzionare l'attacco del tubo
nella direzione giusta, e l'altra uscita ci rimontate il sensore, non dimenticate di ricollegare il collegamento
elettrico. Se la filettatura del sensore è di tipo metrico, (esempio) 12M passo 1,5, reperite uno "T" M/F/F
da 12M 1,5 e inserite nell'uscita scelta per la linea dell'olio un riduttore da M 12M 1,5 a F 1/8" .
Per completare il montaggio manca il raccordo alla coppa dell'olio, in genere sulla coppa c'è piu di un tappo
per lo scarico dell'olio usare quello che si trova più vicino al sistema filtrante, fate in modo che il tubo vada
sempre in pendenza e non tocchi vicino a parti in movimento o dispositivi arroventati, come, tubi di scarico e
marmitte, collegare il tubo al foro di scarico con un raccordo ad "OCCHIO" con i perno forato con la
filettatura uguale al perno che fungeva da chiusura, se a vostro parere la distanza tra il tubo di scarico e la
superfice della coppa è troppo risicata o nella coppa ci sono alette di raffreddamento che possono impedire
un corretto montaggio, usate un distanziatore M/F (NIPLES).
Il tubo ad alta pressione da 3/16" ed il tubo bassa pressione da 3/4" sono reperibili presso qualsiasi
distributore di ricambi oleodinamici, potete vedere le caratteristiche sul manuale di montaggio, oppure
potete richiederlo a noi, in opzione dopo avere controllato con esattezza le lunghezze.